![]() |
Presentazione |
La Specola (Foto E. Giro) |
L'Osservatorio
Astronomico di Padova, meglio noto ai padovani
con la denominazione settecentesta "Specola", è situato nella
parte
più antica del Castello
di Padova di origine medievale.
Per dettagliate notizie storiche sull'edificio, si rimanda al sito del
Museo
La Specola,
dal quale
è anche possibile accedere ad una visita
virtuale
dell'edificio.
Sono organizzate visite
guidate del Museo sia per singoli visitatori (il fine
settimana) che per gruppi o scuole: per ogni informazione si faccia
sempre riferimento al sito Museo La Specola.
L'edificio
si snoda in 3 strutture: l'ala nord comprendente
la torre, l'ala sud (anticamente casa dell'astronomo) a destra
della torre, e sul retro la Casa del Monizioniere in avanzata
fase di ristrutturazione.
L'edifico a sinistra della torre, situato lungo la riva del
Bacchiglione, è invece sede del Dipartimento di Astronomia
dell'Università degli Studi di Padova.
L'Osservatorio e il Dipartimento ospitano, nella succursale di Asiago (VI),
a Cima Ekar e in località Pennar rispettivamente, i maggiori
telescopi italiani.
Presso la sede di Pennar sono possibili delle visite per il pubblico
nell'ambito degli incontri con l'astronomo: per ogni
informazione di veda il sito
Da
Asiago alle stelle.
L'attività
principale dell'Osservatorio è
la Ricerca Scientifica in Astronomia ed
Astrofisica.
L'istituto contribuisce inoltre alla diffusione
delle conoscenze, sia di base che avanzate, in campo astronomico
e porta avanti progetti di didattica
e divulgazione, oltre a numerose collaborazioni internazionali.
Vi lavorano circa novanta persone, di
cui un terzo è costituito da personale di ricerca, il restante
da personale
dell'area tecnico-scientifica, tecnica ed amministrativa. Vi sono,
inoltre, diversi borsisti,
dottoranti, personale a contratto ed ospiti sia italiani che stranieri.
Dal 1o gennaio 2001, l'Osservatorio è diventato
struttura dell'INAF
(Istituto Nazionale di Astronomia ed Astrofisica) .
Specola e Dipartimento di Astronomia
|
Specola |
Specola |
INDIRIZZO:
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova
Vicolo dell'Osservatorio 5, - 35122 - PADOVA
Tel. +390498293411 Fax. +390498759840